Laboratorio Carona

Sito in costruzione
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Nuclei storici di Lugano, questi sconosciuti

Maggio 11, 2024 | 9:30 - 12:30

Illustrazione di Carona
Evento passato: qui il resoconto dell’evento.

 

Una riflessione sulla necessità di tutelare i nuclei storici e viverli non solo per gli aspetti turistici. Essi vanno conservati e apprezzati dal punto di vista storico e artistico, ma allo stesso tempo devono tornare a vivere ed essere attrattivi per chi vi abita e vi soggiorna.

A Carona vi proponiamo alcune riflessioni sui temi della pianificazione e della conservazione e valorizzazione di questi territori prendendo come spunto Carona, il villaggio oggetto d’interesse dell’associazione Laboratorio Carona.

 

Programma
09:40

Ritrovo alla Loggia, di fronte alla piazza della chiesa dei santi Giorgio e Andrea.
Chi arriva con la posta alle 09.27 farà un viaggio piacevole.

Introduzione

Riflessioni e spunti sulla pianificazione dei nuclei storici. Gioie e dolori, quali prospettive a Carona.

10:10

Cenni storici su Carona, sui suoi edifici principali e sugli artisti che ha accolto e ancora accoglie.

Passeggiata nel nucleo

Carona come laboratorio a cielo aperto, riflessioni in merito ai restauri eseguiti e agli aspetti conservativi che riguardano facciate ed edifici.

10:45

Ritrovo in piazza Noseed.

Discussione aperta

Altre esperienze? Cosa fare? Sinergie con la città?

Segue ricco aperitivo offerto

 

Per motivi organizzativi, vi chiediamo di segnalare la vostra partecipazione scrivendoci all’indirizzo:

Dettagli

Data:
Maggio 11, 2024
Ora:
9:30 - 12:30