Glamping o demolizione delle piscine
Aspetti e considerazioni sulla chiusura della piscina di Carona
Riconoscendo il grande valore storico, urbano, edilizio e culturale degli antichi villaggi con i loro nuclei storici e i loro dintorni, l'Associazione intende dare il proprio contributo alla loro comprensione, valorizzazione e sviluppo, partendo dal villaggio di Carona sull'Arbòstora, oggi "quartiere" di Lugano.
Il nostro scopo è quello di estendere, riunire, divulgare le conoscenze e le ricerche sul territorio, non certo in termini nostalgici, ma per rafforzare l’identità di questo luogo ricco di storia.
→ Leggi il nuovo aggiornamento sul progetto Glamping e sulla chiusura della piscina di Carona.
Aspetti e considerazioni sulla chiusura della piscina di Carona
Sviluppi delle prime esperienze di collaborazione con la città.
L’identità del territorio di Carona (e non solo) non può non passare dalla riscoperta di un’attività di importanza fondamentale costituita dall’estrazione del porfido.
Segnaliamo al proposito il buon esito del seminario della SUPSI tenutosi a Carona dal 9 al 13 settembre 2024.